
Aermatica3D a SICUREZZA 2025: le soluzioni DJI Enterprise per la sicurezza del futuro
Dal 19 al 21 novembre 2025, Aermatica3D parteciperà a SICUREZZA, Fiera Milano, l’evento leader in Italia dedicato a security & fire. La manifestazione, che quest’anno propone un nuovo format con tre giornate tematiche – Cyber Day, Security Day e Job in Security – si conferma un punto di riferimento per istituzioni, aziende e professionisti chiamati ad affrontare le sfide della sicurezza in un contesto normativo e operativo in continua evoluzione.
In questo scenario, Aermatica3D, Gold Partner DJI Enterprise, porterà in primo piano le soluzioni DJI Enterprise dedicate alla sicurezza pubblica e privata, mostrando come i droni possano diventare strumenti decisivi per la sorveglianza, la gestione delle emergenze e la protezione delle infrastrutture critiche.
DJI Enterprise: droni e payload al servizio della sicurezza
Le tecnologie DJI Enterprise rappresentano oggi uno standard di riferimento nel settore della sicurezza grazie alla combinazione di affidabilità, intelligenza artificiale e versatilità operativa.
Tra le soluzioni che i visitatori di SICUREZZA 2025 potranno scoprire presso lo stand Aermatica3D:
– DJI Dock 3 – la nuova piattaforma che consente operazioni autonome e continuative di droni, ideale per la sorveglianza h24 di aree sensibili come aeroporti, infrastrutture energetiche, cantieri e aree industriali.
– Matrice 400 RTK con payload Zenmuse H30 – per attività di videosorveglianza avanzata, grazie a zoom potenti, imaging termico e capacità di operare in condizioni meteo avverse.
– Mavic 4 Enterprise Series – compatti e rapidi da schierare, perfetti per operazioni di primo intervento da parte di forze di polizia locale, protezione civile o squadre di vigilanza privata.
– Matrice 30T – soluzione versatile per ispezioni e sicurezza operativa, dotata di termocamera e sensori multispettrali, ideale per scenari complessi.
Applicazioni nei contesti reali
Le soluzioni DJI Enterprise non sono solo tecnologia, ma strumenti operativi concreti che possono essere applicati in diversi contesti:
– Gestione di grandi eventi: controllo degli accessi, monitoraggio in tempo reale dei flussi di persone, rilevazione di criticità.
– Protezione delle infrastrutture: ispezioni automatiche e monitoraggio costante di siti sensibili, dal settore energetico al trasporto ferroviario.
– Supporto alle forze dell’ordine: operazioni di ricerca e soccorso, gestione delle emergenze ambientali, contrasto agli incendi e sorveglianza territoriale.
– Sicurezza urbana e industriale: pattugliamento aereo delle aree urbane, sorveglianza di impianti industriali e magazzini.
Un appuntamento da non perdere
SICUREZZA 2025 non è solo una fiera, ma una piattaforma internazionale di innovazione e confronto: tre giorni di talk, workshop e dimostrazioni che mettono al centro l’integrazione tra tecnologie digitali e sicurezza fisica.
La partecipazione di Aermatica3D conferma l’impegno dell’azienda nel portare in Italia le migliori soluzioni DJI Enterprise e nel supportare enti e aziende nella progettazione di strategie di sicurezza su misura, sostenibili ed efficienti.
Ti aspettiamo a SICUREZZA 2025, Fiera Milano Rho, dal 19 al 21 novembre.
Per fissare un incontro con il nostro team scrivi a info@aermatica.com o visita www.aermatica.com.