
Aermatica3D alla Prima Esposizione Globale FAO “Dal Seme al Cibo” – Roma, 10–13 ottobre 2025
La Prima Esposizione Globale della FAO, “From Seeds to Foods – Dal Seme al Cibo”, è uno degli appuntamenti centrali del World Food Forum e un evento–caposaldo nelle celebrazioni per l’80º anniversario della FAO.
Dal 10 al 13 ottobre 2025 a Roma (Parco di Porta Capena), la manifestazione guiderà il pubblico lungo l’intera filiera agroalimentare — dal seme al cibo — con aree curate e attività di coinvolgimento: colture da campo e orticoltura, zootecnia e foreste, pesca e risorse naturali, sistemi sementieri, pratiche sostenibili, innovazione tecnologica, raccolta e post–raccolta, marketing, sicurezza alimentare e dimostrazioni culinarie.
Perché ci saremo
La visione FAO — “Better Production, Better Nutrition, a Better Environment, and a Better Life – Leaving no one behind” — è da anni il filo conduttore del lavoro di Aermatica3D: agricoltura di precisione con droni, processi tracciabili e riduzione degli input per aumentare resa e qualità in modo sostenibile.
Le soluzioni che porteremo
- Kit Aermatica3D per il biologico e la semina: K-KIT per la distribuzione di insetti utili (es. acaro pred), D-BOX per distribuire capsule contenenti uova di insetti utili e S-BOX per semina mirata (riforestazione, cover crops), per ampliare i metodi di biocontrollo e ridurre ricorso a chimica e passaggi a terra, P/G Kit per la distribuzione di polvere e granulati (polline).
- Droni agricoli e workflow in campo: integrazione con piattaforme DJI Agras T50/T25 per trattamenti e distribuzioni a bassa quota, calibrazioni dose/ha, tracciabilità degli interventi e report di fine missione.
- Pianificazione e automazione: il software BLY3D per pianificare missioni, gestire i rilasci, registrare log e generare report — un supporto concreto a sostenibilità, sicurezza e accountability.
- Sicurezza operativa: procedure e dotazioni per operare nel rispetto del quadro normativo, inclusi sistemi come FTS (Flight Termination System) e checklist di missione.
Cosa vedrai nello spazio Aermatica3D
Racconteremo — con casi reali e una narrativa semplice — come la tecnologia applicata generi risultati misurabili lungo la catena del valore: risparmio idrico, riduzione di fertilizzanti e prodotti agricoli, più ettari coperti nelle finestre meteo utili, qualità e sicurezza alimentare a valle. Metteremo a disposizione schede tecniche e materiali didattici per aziende agricole, tecnici, scuole e istituzioni.
Un percorso per tutti
“Dal Seme al Cibo” è un viaggio accessibile per comprendere come innovazione e tradizione possano convivere in sistemi agroalimentari più equi e resilienti. Contribuiamo a questo dialogo portando l’esperienza maturata tra aziende, consorzi, enti di ricerca e PA, con esempi concreti di innovazione utile.
Pianifica la visita
- Quando: venerdì 10 – lunedì 13 ottobre 2025
- Dove: Roma, Parco di Porta Capena
- Accesso: gratuito, aperto al pubblico per tutta la durata dell’evento
- Nota: esposizione non commerciale; le tecnologie sono presentate a fini informativi ed educativi
Se desideri materiali tecnici, approfondire un caso d’uso o prenotare un incontro a margine dell’esposizione, scrivi a info@aermatica.com: saremo felici di organizzare un momento dedicato.