
Aermatica3D al CIHEAM Bari: droni e innovazione per l’Agricoltura di Precisione nel Mediterraneo
Lo scorso 30 settembre, Aermatica3D ha tenuto una lezione al Corso di Specializzazione “Precision Agriculture for the Mediterranean Region” presso il CIHEAM Bari (Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei), dedicata alle più recenti applicazioni dei droni in agricoltura. L’incontro ha offerto ai partecipanti un approfondimento tecnico e pratico sull’utilizzo delle tecnologie UAV per il monitoraggio dei campi, la raccolta dati multispettrali e la distribuzione di prodotti agricoli biologici.
Droni per l’agricoltura di precisione: strumenti di innovazione
L’agricoltura di precisione rappresenta oggi un settore strategico per affrontare le sfide legate alla sostenibilità e all’efficienza produttiva. I droni consentono di ottenere visioni aeree dettagliate, di raccogliere dati essenziali per la gestione delle colture e di ottimizzare operazioni complesse, come i trattamenti e la pollinena.
Durante la lezione, Aermatica3D ha illustrato l’impiego di piattaforme avanzate come:
– DJI Mavic 3 Multispectral, per rilievi multispettrali e raccolta dati agronomici;
– DJI Agras T25 e T50, per la distribuzione mirata di liquidi e solidi in campo, utili anche nella gestione di pratiche agricole biologiche
– I Kit per l’agricoltura biologica di Aermatica3D
La formazione come leva di innovazione
L’incontro si è inserito in un percorso di cooperazione e trasferimento tecnologico tra ricerca, formazione e imprese, con l’obiettivo di rendere accessibili agli istituti agrari e ai centri di ricerca strumenti avanzati per la gestione sostenibile delle colture.
Aermatica3D non solo fornisce droni professionali per l’agricoltura di precisione, ma propone anche programmi formativi e consulenza personalizzata, utili a docenti, ricercatori e studenti per acquisire competenze pratiche nell’uso di queste tecnologie: dal volo sicuro, all’elaborazione dei dati, fino all’interpretazione delle immagini multispettrali e alla distribuzione di prodotti biologici.
Soluzioni biologiche con i Kit Aermatica3D
Particolare attenzione è stata dedicata ai Kit Aermatica3D per l’agricoltura biologica, che permettono la distribuzione ottimizzata di insetti utili, capsule biodegradabili e polline. Queste soluzioni contribuiscono alla protezione delle colture e alla salvaguardia della biodiversità, offrendo nuove opportunità per la ricerca applicata e la didattica innovativa.
Contatti
Per ulteriori informazioni sulle soluzioni di Aermatica3D per l’agricoltura di precisione, la formazione e la consulenza, è possibile scrivere a info@aermatica.com o visitare il sito www.aermatica.com.